Shenbee Travels
+234 14545003
+234 8061130577
Shenbee Travels
+234 14545003
+234 8061130577
I borghi del Piemonte, Barolo
Prezzo a persona da 481 €

I borghi del Piemonte, Barolo

Da
481 €
Prezzo per persona
Da
481 €
prezzo a persona

Descrizione

Il Piemonte nasconde dei piccoli gioielli! Se pensi al Piemonte magari ti vengono in mente le Langhe, il Barolo o Torino ma sai che ci sono anche 14 borghi che sono stati eletti tra i più belli d’Italia? Immagina paesini medievali, castelli incantati, vigneti a perdita d’occhio e panorami mozzafiato. Dal Monferrato alle Alpi, il Piemonte ti sorprenderà con la sua varietà.


Insomma, se stai cercando una meta per il tuo prossimo week-end o per un’escursione, i borghi del Piemonte fanno al caso tuo: scegline uno e preparati a vivere un’esperienza indimenticabile, in autonomia con base a Torino avrai una guida a disposizione, un pranzo o una cena tipica, la Torino + Piemonte Card.

Su richiesta:

spostamenti treno/aereo da/per Torino

quotazioni bambini /triple / quadruple


Barolo è un borgo medievale che ha dato il nome al famosissimo vino, prodotto dal vitigno nebbiolo. Il paese è adagiato in una conca ornata da colli panoramici ricoperti di vigneti, ora patrimonio Unesco, dai quali è possibile scorgere orizzonti mozzafiato.

In visita

1° GIORNO arrivo a Torino
1° GIORNO arrivo a Torino

Arrivo a Torino e sistemazione in hotel. Partendo da Piazza Castello, cuore della città, si possono visitare Palazzo Reale, Palazzo Madama, Palazzo Carignano, il Duomo di San Giovanni con la Cappella della Sindone, le Porte Palatine. Controllate le inclusioni della vostra card e programmate le vostre visite!

2° GIORNO - Torino
2° GIORNO - Torino

Dopo colazione continuate la visita di Torino usufruendo della card inclusa nel pacchetto.

Pranzo in ristorante tipico in centro

Pernottamento

3° GIORNO Barolo
3° GIORNO Barolo

Dopo colazione, partenza verso Barolo dove incontrerete la vostra guida.


COSA VEDERE

Nel borgo si erge il castello comunale Falletti, costruito nel secolo x e che intorno al 1250 passò alla famiglia nobile dei Falletti oggi sede dell’Enoteca Regionale del Barolo e del Museo del Vino (Wi.Mu.) (incluso nella card), vede protagonista il vino in tutti i suoi poliedrici aspetti. Nei loro possedimenti venne prodotto il primo vino barolo. Barolo costituisce la meta ideale per il turismo enogastronomico e per chi ama immergersi nella natura, a tal proposito è consigliato percorrere i  "Sentieri di Langa e del Barolo" appositamente mappati e concepiti ad anello che collegano tra di loro i vari comuni della Langa permettendo così di scoprire un territorio di quiete che coniuga natura e paesaggio, storia e arte, lavoro dell'uomo e prodotti di eccellenza.Sulla piazza davanti al castello si affaccia la chiesa parrocchiale di San Donato, di impianto romanico, che sotto il presbiterio ospita il sepolcreto degli antichi feudatari. Di fronte al paese, sul bricco delle Viole, si nota il castello della Volta, edificio medievale in rovina, appartenuto ai Falletti.


Pomeriggio ritorno a Torino, pernottamento

4° GIORNO - Torino
4° GIORNO - Torino

Colazione e fine servizi.

Giorno 1: Torino
Giorno 2: Torino
Giorno 3: Torino
Giorno 4: Torino
  • Sistemazione in hotel centrale a Torino in camera doppia
  • Trattamento di pernottamento e prima colazione
  • Guida mezza giornata a Barolo
  • Pranzo in ristorante tipico
  • Card Torino + Piemonte
  • assicurazione medica
  • Le mance e gli extra di carattere personale;
  • Tutto quanto non esplicitamente indicato nella “quota comprende”.
  • Spostamenti da/per Torino (su richiesta)

Note speciali

LA QUOTA SI INTENDE PER PERSONA CON SISTEMAZIONE IN CAMERA DOPPIA STANDARD

Stanza singola e tripla su richiesta.

Quotazione tariffa bambino su richiesta.

Guida disponibile in inglese e nelle maggiori lingue.

Contattaci